
26 ottobre 2021
Il dolore innocente
Pertanto, sappi anche tu, madre, che il tuo piccolo certamente adesso è presso il trono di Dio, ed è lieto e felice, e prega il Signore per te. Quindi piangi pure, o madre, ma gioisci».
Fratelli Karamazov, PSS 14, 46
* * * *
La vicenda della povera madre che interroga lo starec Zosima sulla morte del suo bambino ha dei tratti autobiografici in quanto anche i Dostoevskij avevano perso un figlio, Aleša, di «quasi tre anni». Non solo ma anche il monaco ha i lineamenti spirituali di Amvrosij, il superiore di Optina Pustyn’, che lo scrittore era andato a interpellare in compagnia di Vladimir Solov’ev nel giugno del 1878 dopo la scomparsa del piccolo. Perciò le domande della donna conservano l’eco di quella triste vicenda familiare e alla fine convergono su un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati