· Città del Vaticano ·

Dal 22 al 27 agosto il Meeting a Rimini
Artisti e intellettuali riflettono sul tema di questa edizione

«Nei luoghi deserti costruiremo
con mattoni nuovi»

 «Nei luoghi deserti  costruiremo  con mattoni nuovi»  QUO-189
19 agosto 2025
Nel deserto, nella terra guasta (The Waste Land è il titolo dell’opera più celebre di T.S. Eliot), nella terra desolata, sfigurata dal male, è ancora possibile creare nuove strade, nuove “case” in grado di proteggere la vita? «Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi» è il titolo dell’edizione di quest’anno del Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini. Una citazione tratta dai Cori del testo teatrale La Rocca di Eliot, che vuole prima di tutto, si legge nel sito del Meeting, «esprimere la speranza di una novità dentro la drammaticità della storia, il desiderio di costruire insieme luoghi in cui condividere la ricerca e l’esperienza di ciò che è vero, buono e giusto». Sono tanti i deserti della contemporaneità, ma sono tante anche le ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati