· Città del Vaticano ·

Nella basilica Vaticana continua il commosso pellegrinaggio davanti al feretro del Pontefice

Abbraccio incessante

Faithful queue to enter St. Peter's Basilica to pay respect as Pope Francis lies in state, as seen ...
25 aprile 2025

Un fiume di persone, un popolo immenso di pellegrini, continua a rendere omaggio a Papa Francesco, pregando davanti alla bara deposta ai piedi dell’altare della Confessione nella basilica Vaticana. Stamattina le porte sono state riaperte alle 5.40, in anticipo sull’orario previsto, dopo la chiusura avvenuta poco prima, alle 2.30 di notte.

Da mercoledì 23 aprile, quando è iniziata l’esposizione del feretro, fino alle 12 di oggi sono venute a portare un ultimo saluto al Pontefice defunto oltre 150.000 persone. Decine di migliaia di volti rigati di lacrime: alcuni dei quali noti — come quelli di calciatori, personalità pubbliche o personaggi del mondo dello spettacolo —, la maggior parte di gente comune: tutti mossi da un comune sentimento di gratitudine. Un mosaico variegato di umanità che si ritrova nel cuore della cristianità per l’addio a un padre. È proprio la paternità che il santo Popolo di Dio riconosce come tratto distintivo del pontificato di Bergoglio. E avendo perso un padre, un «Santo Padre» secondo l’espressione ricorrente con cui si è soliti rivolgersi al Papa, la comunità si scopre orfana e si affida alla preghiera.

Stasera la basilica di San Pietro resta aperta fino alle 19; tuttavia un’ora prima, attorno alle 18, termina l’accesso alla fila, per permettere di mantenere l’orario programmato e consentire l’ingresso a chi è già in coda.

Poi intorno alle 20, sempre in basilica, il cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell, presiederà il rito della chiusura della bara del Romano Pontefice; l’ultimo passaggio prima della messa esequiale che sarà celebrata dal cardinale decano Giovanni Battista Re domattina in piazza San Pietro con inizio alle 10. Al termine il corteo funebre raggiungerà Santa Maria Maggiore, il luogo scelto da Bergoglio per la sepoltura: un veicolo con a bordo la sua salma compirà il tragitto di sei chilometri nelle strade del centro storico della città di cui è stato vescovo per oltre dodici anni. E proprio sul sagrato della basilica Liberiana stasera, alle 21, sarà il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei latini, a guidare il rosario per il Pontefice defunto.

Leggi anche:

Un amico vicino agli ultimi e ai lontani dalla Chiesa

Cambiava i cuori con il sorriso

Una preghiera che dona certezza e speranza

La quarta Congregazione generale

«Era un padre, un fratello, un amico. Mancherà a tutti»

Tanti adolescenti a Roma per il Giubileo e per salutare Francesco