· Città del Vaticano ·

Attività del Collegio cardinalizio

La quarta
Congregazione generale

 La quarta Congregazione generale  QUO-095
25 aprile 2025

Alla quarta congregazione generale dei cardinali, in vista del Conclave, hanno partecipato stamane, venerdì 25 aprile, 149 porporati nell’Aula nuova del Sinodo. Iniziata alle 9.10 con un momento di preghiera, è proseguita con il giuramento prestato dai cardinali arrivati nelle ultime ore, per poi concludersi alle 12.20.

Trentatré gli interventi che hanno affrontato tematiche della Chiesa e del mondo. La Congregazione è proseguita con la lettura della Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis fino al paragrafo 32. Al termine è intervenuto il maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie, arcivescovo Diego Ravelli, il quale ha spiegato la scelta del rito delle esequie in modo che siano quelle di un pastore, non di un sovrano. La salma del Papa non è esposta, infatti, sul catafalco.

Stasera si terrà il rito della chiusura della bara, che resta un atto privato. Domani alla Messa esequiale le autorità saranno disposte secondo il Protocollo: in prima fila i presidenti di Argentina, la terra del Papa, e dell’Italia, poi i Reali e gli altri presidenti secondo l’ordine alfabetico.

Il corteo con il veicolo che porterà la salma del Romano Pontefice a Santa Maria Maggiore uscirà dal Perugino e non passerà per piazza San Pietro. Impiegherà circa mezz’ora. La bara sarà visibile, la tumulazione, invece, avverrà in privato nella basilica Liberiana.

Qui si recheranno i cardinali nel pomeriggio di domenica 27 aprile, con arrivo previsto alle 16: attraverseranno la Porta Santa, visiteranno la tomba di Francesco e poi la cappella dove è esposta la Salus Populi Romani. Quindi celebreranno insieme i Vespri.

Intanto prosegue il flusso di fedeli che si recano a San Pietro per rendere omaggio al Papa: da mercoledì scorso alle 12 di oggi circa 150 mila persone lo hanno salutato per l’ultima volta. La basilica chiuderà alle 19, ma alle 18 terminerà l’accesso alla fila.

Ad oggi sono 2700 i giornalisti accreditati presso la Sala stampa della Santa Sede per gli eventi di questi giorni.

La prossima Congregazione generale dei cardinali è in programma lunedì mattina, 28 aprile, con inizio alle 9.