· Città del Vaticano ·

Con l’«Extra omnes» è iniziato il Conclave

L’attesa

Black smoke from the chimney installed on the roof of the Sistine Chapel during the first day of the ...
08 maggio 2025

Fumate nere la sera di mercoledì 7  e  la mattina di giovedì 8


Sono ancora riuniti in conclave i 133 cardinali che nella Cappella Sistina oggi pomeriggio, per il secondo giorno hanno il compito di eleggere il nuovo Pontefice. Non hanno avuto esito, infatti, le votazioni che si sono tenuto ieri sera, mercoledì 7 maggio, né stamane.

Proprio ieri si era svolto il rito dell’ingresso in conclave, con i porporati elettori che al canto delle Litanie dei santi avevano raggiunto in processione la Sistina. Qui, dopo l’invocazione dello Spirito Santo, avevano giurato sul libro dei Vangeli, prima che il maestro delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, l’arcivescovo Diego Giovanni Ravelli, intimasse l’Extra omnes: il «fuori tutti» che prelude alla chiusura dei pesanti battenti della magnifica Cappella del Palazzo Apostolico affrescata da Michelangelo. Seguiva la meditazione proposta dal cardinale cappuccino Raniero Cantalamessa, che al termine lasciava la Sistina insieme all’arcivescovo Ravelli, mentre i porporati iniziavano le operazioni di voto. Intanto una grande folla si andava radunando in piazza San Pietro, con lo sguardo rivolto al comignolo sopra il tetto della Cappella. Dai maxi-schermi allestiti anche in via della Conciliazione in tantissimi hanno seguito il rito iniziale di uno dei momenti più simbolici della vita della Chiesa. Dalle 19 in poi, la zona circostante la basilica Vaticana è divenuta sempre più affollata: prima 30.000, poi 45.000 persone sono rimaste in trepidante attesa della “fumata”, ovvero del segnale dell’avvenuta votazione. Alle 21 in punto essa è arrivata: di colore nero, nel buio della sera; la stessa scena si è quindi ripetuta stamane alle 11.51, quando una nuvola di fumo ancora nera si è levata nel cielo terso di Roma a indicare al mondo che bisogna attendere ancora prima di conoscere il nuovo successore di Pietro.


Leggi anche:

Dopo il giuramento dei cardinali elettori nella Cappella Sistina
di Salvatore Cernuzio

«...E Michelangelo li avvolge»

Decine di migliaia di persone in San Pietro
di Edoardo Giribaldi e Lorena Leonardi