Speciale sul secondo anno

Due anni di combattimenti incessanti nella martoriata Ucraina, senza soluzioni diplomatiche all’orizzonte. Il 24 febbraio 2022 ha segnato il ritorno della guerra in Europa e l’inizio di terribili sofferenze per il popolo ucraino. A pochi giorni da questo triste secondo anniversario dedichiamo alcune pagine all’Ucraina analizzando dati, situazione sul terreno e prospettive per un ritorno della diplomazia e della pace. Una voce che instancabilmente invoca la pace è quella del Papa. Fin dall’inizio Francesco ha mostrato particolare attenzione alle sofferenze del popolo ucraino, chiedendo con insistenza di aprire la porta del dialogo. In queste pagine anche alcune testimonianze di religiosi e laici dall’Ucraina, che raccontano le numerose attività di assistenza alla popolazione stremata dal conflitto.
«La sfida alla storia»
di Guglielmo Gallone
«La guerra è una pazzia e una vera sconfitta umana»
di Isabella Piro
«Non dimenticateci! La solidarietà salva la vita»
Svitlana Dukhovych
A colloquio con l’ordinario di Lutsk dei Latini, Vitalij Skomarovskyj