Il Pontefice è rientrato sabato sera dalla città francese
Da Marsiglia

Marsiglia come “città-messaggio” per l’intero continente europeo. Rientrato sabato sera dalla città francese — dopo la messa celebrata nello Stadio Vélodrome — Papa Francesco ha offerto un’eloquente chiave di lettura del suo 44° viaggio apostolico, ruotato intorno al grande evento dei “Rencontres Méditerranéennes”. Conversando con i giornalisti a bordo dell’aereo in volo verso Roma, il Pontefice ha indicato l’esperienza di Marsiglia — che «accoglie e rispetta e fa una sintesi senza negare l’identità di qualsiasi popolo» — come esempio di cultura «dell’incontro» e «dell’aiuto». È «un mosaico creativo», ha detto rimarcandone la vocazione alla «convivenza» tra civiltà, culture e religioni. E ha scandito: «È un porto che è un messaggio in Europa».
La messa finale nello stadio Vélodrome
L'invito al termine della celebrazione
Il saluto del cardinale Aveline
La fraternità che rende bella la vita
dalla nostra inviata Giada Aquilino