La fraternità

25 settembre 2023
È l’abbraccio che i marsigliesi aspettavano da giorni, quello a cui si assiste nel pomeriggio di sabato, 23 settembre, per le strade della più grande città della Francia meridionale.
Francesco ha da poco lasciato l’arcivescovado, dove ha soggiornato nel corso del suo 44° viaggio apostolico, salutando i presenti — personale e benefattori — e donando una scultura di san Giuseppe. Il percorso fino allo stadio Orange Vélodrome è di 8 chilometri, la prima parte in auto, poi in papamobile: circa centomila persone, in un lungo corteo in festa, salutano il Pontefice, che ricambia con gesti di affetto e partecipazione. Poi l’ingresso allo stadio, dove lo attendono circa 50 mila fedeli e pellegrini.
Un boato, all’arrivo di Papa Bergoglio, esplode sul campo e sugli spalti, dove da ore i presenti attendevano ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati