
«Uniti a tutti i cristiani celebriamo oggi la X Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato e la prolunghiamo nel #TempoDelCreato fino al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi. Nello spirito del Cantico di frate sole lodiamo Dio e rinnoviamo l’impegno a non rovinare il suo dono ma a prenderci cura della nostra casa comune». Lo ha scritto stamane, lunedì 1° settembre, Leone XIV sull’account @Pontifex di X, rilanciando le parole pronunciate alla vigilia, durante l’Angelus domenicale in piazza San Pietro.
Per oltre un mese, dunque, i cristiani dei cinque continenti pregano insieme perché vivere il Tempo del Creato è un’opportunità per collaborare ai numerosi sforzi di chi a ogni latitudine lavora a favore della conversione ecologica.
L’iniziativa ecumenica che ogni anno si celebra dal 1° settembre al 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, è promossa e sostenuta da diverse realtà, tra cui il Movimento Laudato si’, il Consiglio ecumenico delle Chiese, la Federazione luterana Mondiale, la Comunione anglicana.
Leggi anche:
Isole che affondano: la sfida dei pescatori della Sierra Leone
di Valerio Palombaro
Il Giorno della Creazione nelle Filippine
di Gerardo Alminaza