· Città del Vaticano ·

All’udienza generale Leone XIV rinnova l’invito alla preghiera per fermare «la tragedia» dei conflitti

Pace
per tutti i popoli in guerra

 Pace per tutti i popoli in guerra  QUO-187
13 agosto 2025

«Supplicate Dio di donare la pace a tutti i popoli che vivono la tragedia della guerra». È l’invito rivolto da Leone XIV al termine dell’udienza generale di oggi, mercoledì 13 agosto, svoltasi principalmente in Aula Paolo VI, ma articolatasi anche nel cortile del Petriano e nella basilica Vaticana, dove il Pontefice si è recato per salutare e benedire i partecipanti.

Ai 14.000 presenti complessivamente nei tre diversi luoghi e a quanti erano collegati attraverso i media, il Papa ha ricordato la memoria liturgica di san Massimiliano Maria Kolbe, che ricorre domani, e la solennità dell’Assunta del 15 agosto, esortando a seguire l’esempio della Vergine Maria nella «sollecitudine verso ogni uomo».

In precedenza, proseguendo il ciclo di catechesi giubilari avviato dal predecessore Francesco sul tema «Cristo Nostra Speranza», Papa Prevost aveva commentato l’episodio evangelico riguardante l’ultima cena di Gesù con i discepoli e l’annuncio del tradimento da parte di uno di loro.

Nel pomeriggio il Pontefice si trasferisce per un periodo di riposo presso la residenza estiva di Castel Gandolfo, dove resterà fino al 19. Durante il soggiorno guiderà le recite dell’Angelus e celebrerà le messe nella solennità dell’Assunta e domenica 17, quando pranzerà con i poveri assistiti dalla Caritas diocesana di Albano.

La catechesi

Il racconto

I saluti