
«Supplicate Dio di donare la pace a tutti i popoli che vivono la tragedia della guerra». È l’invito rivolto da Leone XIV al termine della catechesi, durante i saluti ai vari gruppi di fedeli presenti in Aula Paolo VI e a quanti erano collegati attraverso i media. Il Papa ha inoltre ricordato l’imminente memoria liturgica di san Massimiliano Maria Kolbe e il suo «eroico atteggiamento di sacrificio per l’altro», nonché la prossima solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, esortando i presenti a seguirne l’esempio «nell’accogliere pienamente la vocazione alla “familiarità” con Dio e alla sollecitudine verso ogni uomo». L’udienza generale si è quindi conclusa con il canto del “Padre nostro” in latino e la benedizione apostolica. Dopodiché, uscendo dall’Aula Paolo VI, il Pontefice ha rivolto un saluto ai fedeli assiepati nel cortile del Petriano. Quindi, si è recato nella basilica Vaticana per salutare e impartire la benedizione a quanti avevano seguito l’incontro sugli schermi. Ecco le parole pronunciate dal vescovo di Roma salutando i gruppi di fedeli nell’Aula Paolo VI.
Saluto i pellegrini di lingua francese, in particolare i gruppi provenienti dalla Francia, dalla Costa d’Avorio e dal Burkina Faso. Con Dio nulla è impossibile, la vita trionfa sulla morte e la grazia sul peccato: viviamo intensamente il sacramento della riconciliazione affinché il nostro rapporto con Lui sia vivo al di là dei nostri tradimenti. Possa il perdono divino renderci a nostra volta misericordiosi verso i nostri fratelli. Il Signore vi benedica.
I greet all the English-speaking pilgrims and visitors taking part in today’s Audience, particularly the groups from England, Hungary, Malta, Kenya, South Africa, Uganda, Zambia, India, Indonesia, Iraq, Jerusalem, the Philippines, Vietnam, Barbados and the United States of America. As we prepare to celebrate the Solemnity of the Assumption of Mary into heaven on August 15th, I entrust you and your families to the tender care of Our Lady. Through her intercession may you be strengthened in your weakness, comforted in your trials and given the joy and peace of Jesus Christ, her Son. God bless you.
Cari pellegrini di lingua tedesca, questo venerdì celebreremo la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo. Affidiamoci alla sua guida perché possiamo seguire il suo esempio di perfetta fedeltà al Signore e giungere così alla gloria celeste. Vergine fedele, prega per noi!
Saludo cordialmente a los peregrinos de lengua española. Pidamos al Señor Jesús un corazón humilde y abierto a su gracia para que, como hacemos en la Eucaristía, esté dispuesto a reconocer las faltas, a pedir perdón y a empezar de nuevo cada día, con la certeza de sabernos infinitamente amados por Él. Que Dios los bendiga. Muchas gracias.
Rivolgo il mio cordiale saluto alle persone di lingua cinese. Cari fratelli e sorelle, assicuro la mia preghiera per voi e per i vostri propositi di bene. A tutti la mia benedizione!
Un cordiale benvenuto ai fedeli di lingua portoghese, in modo speciale ai gruppi venuti dal Portogallo e dal Brasile. Riconoscendo con cuore contrito le nostre debolezze, chiediamo alla Beata Vergine Maria assunta in cielo che ci insegni ad amare il suo Figlio con lo stesso amore con il quale Lei lo ama. Deus vos abençoe!
Saluto i fedeli di lingua araba, in particolare quelli provenienti dall’Iraq e dalla Terra Santa. Apriamo il nostro cuore al Signore, che non smette mai di amarci di fronte alle nostre debolezze, ma ci dona sempre una nuova opportunità per ricominciare. Il Signore vi benedica tutti e vi protegga sempre da ogni male!
Saluto i pellegrini polacchi. Alla vigilia della memoria liturgica di San Massimiliano Maria Kolbe, vi incoraggio a prendere esempio dal suo eroico atteggiamento di sacrificio per l’altro. Per sua intercessione, supplicate Dio di donare la pace a tutti i popoli che vivono la tragedia della guerra. Vi benedico di cuore.
Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto le partecipanti al Capitolo Generale dell’Istituto Figlie della Croce. Saluto inoltre i fedeli di Verona, Modena, Manerbio, incoraggiando ciascuno a progredire nell’integrità e nella purezza di fede e di vita.
Il mio pensiero va infine agli ammalati, agli sposi novelli — un applauso per tutti gli sposi novelli che sono con noi — e ai giovani, specialmente quelli che partecipano al Campo internazionale dell’Opera per gioventù «Giorgio La Pira».
Nell’imminenza della Solennità dell’Assunzione mi è caro esortarvi a rivolgere con costanza la vostra preghiera alla Vergine Maria, seguendone l’esempio nell’accogliere pienamente la vocazione alla “familiarità” con Dio e alla sollecitudine verso ogni uomo.
A tutti la mia benedizione!
Questo il saluto a braccio rivolto ai fedeli assiepati nel cortile del Petriano.
Tante grazie per la vostra pazienza! Un applauso per tutti voi!
Gracias a todos, pues en el sol también que hace tanto calor… pero están costumbrados. Saludos!
Dio benedica tutti voi! Vi tenga sempre nelle sue mani. Y les de siempre esta gracia de saber conocer que Dios es misericordioso.
Y la bendición de Dios Todopoderoso, Padre, Hijo y Espíritu Santo descienda sobre ustedes hoy y siempre.
God bless you all!
E questo, infine, è il saluto a braccio rivolto dal Papa ai fedeli incontrati nella basilica di San Pietro.
Buongiorno a tutti! Buenos días! Good morning!
Se tutti avete ascoltato la Catechesi, avete sentito che Gesù non ci abbandona mai, che Gesù sempre ci invita alla conversione e a cercare il cammino che ci porta verso di Lui, verso Dio Padre. Allora vogliamo vivere questo momento di saluto con la gioia di poterci incontrare e rinnovare la nostra fede, qui, proprio ai piedi di San Pietro; rinnovare lo spirito di speranza tanto importante durante quest’anno del Giubileo.
Que Dios acompañe a todos ustedes, que sea siempre fuente de luz, de gracia. Jesús, que no nos abandona jamás, estará siempre con todos si nuestros corazones están abiertos, si estamos dispuestos a vivir unidos con la fe.
May God bless you all. May you have safe travels. May the Lord’s grace accompany you, fulfilling in your hearts that desire that we all share to live an authentic conversion, to walk united in the Church, to renew our faith and to be authentic witnesses of Jesus Christ and his Gospel throughout the word.
Fratelli e sorelle, il Signore sia con voi. Che Dio onnipotente vi benedica, vi accompagni sempre.
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Tanti auguri a tutti voi! Dio vi benedica.