
Nella notte è stata prolungata l’apertura della basilica Vaticana
per consentire a tutti l’accesso
La desiderava proprio così Papa Francesco, la Chiesa: con «le porte aperte». E da ieri il suo auspicio si è concretizzato anche nella pratica più immediata: diversamente da quanto annunciato in precedenza, infatti, la basilica Vaticana non è stata chiusa alle 24, ma è rimasta aperta per tutta la notte, così da consentire all’incessante flusso di fedeli di abbracciare il compianto Pontefice per l’ultima volta.
Solo alle 5.30 di stamani è stata necessaria una breve pausa, ma poi intorno alle 7 il flusso di pellegrini è ripreso. Inarrestabile, commosso, orante. Complessivamente, da ieri alle 11 — inizio dell’esposizione delle spoglie di Jorge Mario Bergoglio ai piedi dell’altare della Confessione — fino alle 13 di questa mattina, più di sessantunomila persone si sono recate nella basilica di San Pietro per un ultimo saluto al Papa. È il popolo di Francesco, il popolo della Chiesa nel mondo che gli vuole dire «Grazie» un’ultima volta.
Intanto, l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice ha reso noto il calendario dei Novendiali, ovvero le particolari celebrazioni eucaristiche in suffragio del Pontefice defunto, che si svolgeranno per nove giorni consecutivi. A partire dalla messa esequiale di sabato prossimo, 26 aprile, primo giorno dei Novendiali, che sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re alle 10 sul sagrato di San Pietro. Il giorno dopo, domenica 27, la messa sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, già segretario di Stato, e vi prenderanno parte anche numerosi adolescenti giunti a Roma in questi giorni per il Giubileo loro dedicato.
Il programma completo dei Novendiali — ha riferito la Sala stampa della Santa Sede — è stato approvato nel pomeriggio di ieri dai 103 porporati che hanno preso parte, nell’Aula del Sinodo, alla seconda Congregazione generale dei cardinali. Stamani, poi, è stata la volta della terza, durante la quale, alla presenza di 113 cardinali si sono registrati 34 interventi. La quarta Congregazione è in programma per domattina alle 9.
Leggi anche:
Seconda e terza Congregazione generale
Novendiali in suffragio del Romano Pontefice Francesco
27 aprile 2025 - Celebrazione Eucaristica nel secondo giorno dei Novendiali
La messa presieduta dal cardinale Zuppi nella basilica Vaticana
di Tiziana Campisi
Rosario del cardinale Reina a Santa Maria Maggiore
di Edoardo Giribaldi