Il Giubileo
È la speranza l’architrave di quei «cantieri dell’anima» che Papa Francesco ha invitato a non dimenticare, in vista del Natale e dell’imminente Giubileo. La sua esortazione è risuonata nel pomeriggio di ieri da piazza di Spagna, dove il Pontefice si è recato per il tradizionale atto di venerazione all’Immacolata. Il vescovo di Roma ha affidato le attese e le speranze di tutta la Chiesa alla Madonna, deponendo ai suoi piedi un cesto di rose bianche.
Fiori donati anche alla Salus populi romani nella basilica di Santa Maria Maggiore, dove aveva pregato poco prima.
Il richiamo alla speranza è risuonato anche nella visita di fine giornata alla Crocifissione bianca di Chagall esposta a Palazzo Cipolla, e nella messa del mattino con i 21 nuovi cardinali creati nel Concistoro del 7 dicembre. Ai neo porporati, ha chiesto di «contribuire alla crescita e alla diffusione del Regno di Dio».