L’Olocausto non può essere

25 gennaio 2023
«Lo sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi non può essere né dimenticato né negato»: lo ha ribadito con fermezza il Papa nell’Aula Paolo vi al termine dell’udienza generale di stamane, parlando della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, che si celebra venerdì 27. Non si può «costruire insieme la fraternità — ha spiegato — senza aver prima dissipato le radici di odio e di violenza che hanno alimentato l’orrore» dei lager. In precedenza, proseguendo le catechesi su «La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente», il Pontefice si era soffermato su «Gesù maestro dell’annuncio».