
16 maggio 2025
di Lorenzo Fazzini
E alla fine il cardinale citò il rocker. «Ci conviene mettere in circolo l’amore». L’auditorium del Salone di Torino è fitto come un uovo. L’aria, elettrica. Ma Luciano Ligabue (che divide gli italiani in due, o lui o con Vasco Rossi, in tema di musica d’oggi) e Matteo Maria Zuppi, cardinale di Bologna, paiono non accorgersi. Perché il loro dialogo, andato in scena questa mattina col titolo Le storie, la Storia. Dall’io al noi e che ha fatto incontrare per la prima volta uno degli uomini di Chiesa più conosciuti in Italia e uno dei cantautori più acclamati del Belpaese, è sembrato un a tu per tu quasi intimo, quasi a mettere davanti all’altro le proprie paure, le proprie speranze, i luoghi dell’amore (compresi gli gnocchi di nonna Barbarina, lato Ligabue). ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati