· Città del Vaticano ·

Nel quinto e sesto giorno dei Novendiali le messe presiedute dai cardinali Sandri e Fernández nella basilica Vaticana

Il Pontificato di Francesco
al servizio degli ultimi
e della pace

 Il Pontificato di Francesco  al servizio degli ultimi e della pace  QUO-100
02 maggio 2025

Un Pontificato al servizio degli ultimi e della pace: così il cardinale Leonardo Sandri, vice-decano del Collegio cardinalizio, ha riassunto il magistero di Papa Francesco nell’omelia pronunciata nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile. Nel quinto giorno dei Novendiali, il porporato ha presieduto, nella basilica Vaticana, la messa in suffragio del compianto Pontefice.

Hanno preso parte al rito i membri della Cappella Papale e i porporati presenti a Roma per le Congregazioni generali in vista del conclave. Di Papa Francesco, Sandri ha ricordato soprattutto lo stile «fortemente evangelico», espresso ad esempio nella scelta di celebrare la messa in Coena Domini in «diversi luoghi di sofferenza e solitudine», o anche di mettersi in ginocchio ai piedi dei leader del Sud Sudan, «implorando il dono della pace». Infine, il porporato ha affidato Jorge Mario Bergoglio all’intercessione della Madre di Dio, sotto il cui «sguardo amorevole», a Santa Maria Maggiore, ora egli riposa.

L'omelia del cardinale Sandri