
L’attesa sembra stia per terminare: finalmente il mondo potrà tornare a vedere Papa Francesco. La Sala stampa della Santa Sede ha infatti reso noto stamane che il Pontefice ha intenzione di affacciarsi dal Policlinico Gemelli domani, terza domenica di Quaresima, poco dopo mezzogiorno, per un saluto e per impartire la benedizione. Un momento atteso con trepidazione dai fedeli di tutto il mondo, ma anche da tante donne e tanti uomini che non si professano cristiani, tutti desiderosi di rivederlo per la prima volta dal 14 febbraio scorso, quando Francesco è stato ricoverato nell’ospedale romano.
Nella circostanza la stessa Sala stampa ha anche informato i giornalisti che il testo pontificio dell’Angelus sarà diffuso come le domeniche precedenti. Mentre nella sera di ieri, venerdì 21 marzo, aveva fatto sapere che le condizioni del Papa restano stabili e che continuano piccoli miglioramenti dal punto di vista respiratorio e motorio.
Francesco la notte non usa più la ventilazione meccanica con la mascherina, ma l’ossigenazione ad alti flussi con le cannule nasali e di giorno utilizza sempre di meno gli alti flussi. Nonostante ciò, i medici non hanno ancora dato una indicazione sulle dimissioni dall’ospedale romano.
Il Santo Padre trascorre le giornate di degenza tra terapie, preghiera e un po’ di attività lavorativa; ma non ha ricevuto visite. Il prossimo bollettino medico è previsto non prima di lunedì 24 marzo.
Intanto proseguono in tutto il mondo le iniziative di preghiera per la salute di Papa Bergoglio. Stasera il rosario serale in piazza San Pietro sarà animato dall’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa). Guiderà la meditazione dei misteri Gaudiosi l’arcivescovo presidente, il salesiano Giordano Piccinotti.
Leggi anche: