Papa Francesco ha aperto
E nel messaggio «Urbi et Orbi» l’invito a ogni persona, ogni popolo e nazione a farsi pellegrini, a far tacere le armi e a superare le divisioni!
È iniziato il Giubileo ordinario 2025, l’Anno Santo della speranza. Il tempo dell’«impegno di portare» quest’ultima «là dove è stata perduta». Nella sera del 24 dicembre, prima della messa della notte di Natale, Francesco ha aperto la Porta Santa della basilica vaticana, dando il via alle celebrazioni giubilari. Dopo aver varcato la soglia del tempio che custodisce le spoglie del Principe degli Apostoli, seguito da una rappresentanza dei popoli del mondo, il Successore di Pietro ha presieduto l’Eucaristia e all’omelia ha ricordato che «il Giubileo si apre perché a tutti sia donata la speranza, la speranza del Vangelo, la speranza dell’amore, la speranza del perdono». L’indomani, nella solennità del Natale del Signore, durante il tradizionale messaggio alla città e al mondo il vescovo di Roma ha rilanciato l’invito «La Porta è aperta... è spalancata! Non è necessario bussare... È aperta. Venite!», esortando ogni persona, ogni popolo e nazione a farsi pellegrini, a far tacere le armi e a superare le divisioni».
Messaggio natalizio "Urbi et Orbi"
La solenne celebrazione in San Pietro la sera del 24 dicembre
di Isabella Piro