· Città del Vaticano ·

Dal testamento poetico di Kriton Athanasulis

Il pane è fatto pietra,
l’acqua fango

 Il pane è fatto pietra,  l’acqua fangoω  QUO-087
16 aprile 2024
Sull’inutilità della guerra Nella traduzione dal greco di Lucio Coco si presenta il «Frammento dal mio testamento» di Kriton Athanasulis (1916-1979). La poesia è tratta dalla raccolta «Dyo anthropoi mes mou» («Due uomini dentro di me», Atene, 1957). Il tema è quello eterno della inutilità della guerra, di quanto dolore va sprecato nel mondo per nulla e del «salto» che l'uomo necessariamente deve fare per giungere al riscatto di sé e liberarsi dalle opprimenti tragedie della storia. Frammento dal mio testamento Non voglio che tu divenga il ludibrio del mondo. Ti lascio lo stesso sole che mi ha lasciato mio padre. Le stelle brilleranno le stesse e le notti le stesse ti chiameranno a un dolce sonno, il mare ti riempirà di sogni. Ti lascio il mio ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati