«Due preghiere»

24 ottobre 2023
Lo sfondo religioso della poesia di Marina Cvetaeva si avverte in tanti suoi componimenti. I due che si presentano, nella traduzione dal russo di Lucio Coco, più che delle poesie, hanno il senso di autentiche preghiere (testo di riferimento: «Sobranie sočinenij», Moskva, 1994, t.1, rispettivamente pp. 410-411 e p. 402).
Due preghiere
Io, la pagina per la tua penna tutto. Io, una pagina bianca. Io, la custode del tuo bene: Lo coltiverò e farò rendere il centuplo.
Io, la campagna, la terra nera. Tu per me, il raggio e l'umore della pioggia. Tu, il Signore e il Padrone, e io, L'humus nero e la pagina bianca.
(18 luglio 1918)
*****
Benedico il lavoro di ogni giorno. Benedico il sonno di ogni notte. La misericordia di Dio e il giudizio di Dio, La legge della mitezza e la legge della durezza.
E la mia ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati