La crudezza

04 aprile 2023
Ci sono libri che hanno la capacità di cambiare il nostro modo di vedere il mondo. La terra inumana dello scrittore, pittore e critico d’arte polacco Józef Czapski è uno di questi. Fortunatamente per il pubblico italiano il memoriale di Czapski — il cui titolo deriva da un verso di una poesia di Stanisław Baliński, che recita «Per quelli che ora giacciono sulle assi della sofferenza / con gli occhi spalancati, sulla terra inumana» — è ora reso disponibile da Adelphi, con l’attenta cura di Andrea Ceccherelli, autore anche della traduzione insieme a Tullia Villanova (Milano, 2023, pagine 450, euro 28). La terra inumana è una denuncia delle atrocità commesse dal regime sovietico contro i polacchi e contro lo stesso popolo russo durante la Seconda guerra mondiale. Una denuncia che è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati