«Gli offriremo il pane

12 settembre 2022
I vescovi della neonata Conferenza dell’Asia centrale — creata nel settembre 2021 con un decreto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli (oggi Dicastero per l’evangelizzazione) per riunire le Chiese di Kazakhstan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Turkmenistan e Tadjikistan — hanno espresso a «L’Osservatore Romano» la loro gioia per l’arrivo di Papa Francesco. A firmare il testo sono Tomash Bernard Peta, arcivescovo di Maria Santissima in Astana; José Luis Mumbiela Sierra, vescovo della Santissima Trinità in Almaty e presidente della Conferenza episcopale; Adelio Dell’Oro, vescovo di Karaganda. Dalla diocesi di Maria Santissima in Astana dipende anche l’amministrazione apostolica di Atyrau, mentre quella per i cattolici di rito bizantino del Kazakhstan e dell’Asia centrale è retta dall’arciprete ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati