Essere costruttori

Al popolo ucraino «che ancora soffre questa guerra così crudele» e ai migranti «che stanno arrivando continuamente» il Papa ha rivolto il suo pensiero al termine dell’udienza generale di stamane, mercoledì 10 agosto, invitando i fedeli presenti nell’Aula Paolo vi a «essere costruttori di unità e di pace in famiglia, nella Chiesa e nella società».
Dopo la catechesi della scorsa settimana, dedicata al pellegrinaggio in Canada, il Pontefice ha ripreso il ciclo di riflessioni sulla vecchiaia — iniziate il 3 febbraio scorso — lanciando un significativo messaggio di speranza contro la tentazione di consumare gli ultimi anni dell’esistenza «nell’avvilimento delle occasioni mancate». La vita invece, ha assicurato, «è iniziazione per un compimento definitivo. I vecchi sono una promessa, una testimonianza di promessa. E il meglio deve ancora venire».
Leggi anche: