L’incontro, gli incontri
Guardare

12 luglio 2022
Sculture. C’è chi le guarda con gli occhi e chi, invece, le guarda (e le vede) con le mani. Sì, proprio così: con il semplice tocco delle mani, accarezzandone ogni minimo dettaglio, dalle pieghe del viso fino a, per esempio, quelle delle mani. Ce lo spiega, tutto questo, Felice Tagliaferri, che le sculture le realizza non solo per passione, ma anche per lavoro, essendo artista di fama nazionale e internazionale.
Lo scultore, che vive e opera a Cesena, sa bene ciò che dice: nel 1982, infatti, a soli tredici anni, scopre di avere un’atrofia del nervo ottico che lo porterà a diventare completamento cieco. «Io le sculture — ribadisce — le vedo e basta, le vedo allo stesso modo in cui le vedono gli altri: cambia solo il modo». E già quest’ultima può essere considerata un’autentica ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati