· Città del Vaticano ·

Un ricordo di Giorgio Armani

La rivoluzione «greige»

 La rivoluzione «greige»   QUO-205
06 settembre 2025
di Isabella Piro «L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare»: è una delle frasi assiomatiche pronunciate da Giorgio Armani nel corso della sua lunga vita dedicata alla moda. Cosa ricordare, dunque, dello stilista scomparso il 4 settembre, all’età di 91 anni, dopo mezzo secolo di carriera? Oggi e domani, 6 e 7 settembre, a Milano, si tiene la camera ardente, allestita proprio nell’Armani/Teatro di via Bergognone, mentre le esequie saranno celebrate lunedì 8 settembre in forma privata. Vale dunque la pena di rammentare alcuni punti-cardine del suo operato, fatto di impegno, dedizione assoluta, cura per il dettaglio. In primo luogo, non si può non menzionare la raffinatezza delle sue collezioni: minimaliste, tagliate in modo nitido e pulito, ma gentili e morbide sul corpo, quasi ad ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati