· Città del Vaticano ·

Denunciato il rischio di impunità per i crimini contro l’umanità commessi durante la lotta al terrorismo

I vescovi peruviani
contro l’amnistia
approvata dal Parlamento

 I vescovi peruviani contro l’amnistia approvata  dal Parlamento  QUO-204
05 settembre 2025
Lima, 5. Una netta opposizione alla legge di amnistia, recentemente promulgata in Perú, è stata espressa in una nota da dodici tra diocesi e giurisdizioni ecclesiali del Paese, tra cui l’arcidiocesi primaziale di Lima, e la Caritas nazionale. Tale norma consentirebbe la libertà a membri delle forze armate, della polizia nazionale e dei comitati di autodifesa coinvolti, tra il 1980 e il 2000, nella lotta contro il terrorismo durante il conflitto armato interno. Un periodo segnato da violenze diffuse, attentati, massacri e sparizioni, con decine di migliaia di morti e dispersi, soprattutto tra le comunità più povere ed emarginate del Paese. Il documento evidenzia come tale legge rischi di ostacolare la riconciliazione e favorire l’impunità. L’amnistia è «contraria alla giustizia» ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati