· Città del Vaticano ·

A 50 anni dall’indipendenza dei Paesi lusofoni

Dal sogno alla responsabilità: il tempo della rinascita africana

 Dal sogno alla responsabilità: il tempo della rinascita africana  QUO-204
05 settembre 2025
Angola, Capo Verde, Guinea Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe   alle prese con l’eredità della liberazione e su come reinventare il proprio destino  di Meraf Villanni e Filomeno Lopes «Mamma ha partorito non significa Mamma ha finito!»: in quest’anno 2025, l’Africa intera celebra e riflette intorno ai 50 anni di indipendenza dei Paesi africani di lingua ufficiale portoghese (Palop): Angola, Capo Verde, Guinea Bissau, Mozambico e São Tomé e Príncipe. Tutti questi Paesi hanno conquistato l’indipendenza (eccezione fatta per la Guinea Bissau, 1973/74) nel 1975 dopo un lungo periodo di resistenza culturale, economica, politica e alla fine anche armata. Resta da capire perché in un momento particolarmente difficile della storia dell’umanità e in ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati