A 50 anni dall’indipendenza dei Paesi lusofoni dell’Africa

A 50 anni dalla loro indipendenza, i Paesi africani lusofoni — Angola, Mozambico, Capo Verde, Guinea-Bissau, São Tomé e Príncipe — tornano a essere al centro dell’attenzione dei cittadini africani, tanto dentro quanto fuori del continente, in lotta per fare risorgere lo spirito di un panafricanismo per un nuovo risorgimento africano. Questo «Atlante» fornisce dunque una panoramica su questi cinque Paesi dell’Africa, tutti indipendenti dal 1975 (ad eccezione della Guinea-Bissau nel 1973-74), in una prospettiva diversa ma che tiene comunque conto delle principali questioni di attualità come le recenti proteste contro il carovita in Angola o la questione degli sfollati a causa delle violenze che attanagliano il nord del Mozambico. Paesi con un grande potenziale, dal punto di vista economico, sociale e culturale, che trova sintesi nelle speranze dei milioni di giovani che rendono vivo e dinamico il continente.