Ospedali al collasso

04 settembre 2025
di Federico Piana
Al Nangarhar Regional Specialization Hospital di Jalalabad i feriti non c’entrano quasi più.
Come negli altri ospedali delle città afghane vicine i posti letto per i sopravvissuti al terribile terremoto dello scorso 31 agosto sono terminati: chi è più fortunato trova accoglienza nei corridoi, nei giardini, negli scantinati. Anche le barelle sono giacigli improvvisati dove i pochi medici a disposizione fanno i salti mortali per cercare di salvargli la vita come possono: le medicine scarseggiano come pure le sale di rianimazione, quando funzionano.
Proprio nel nosocomio di Jalalabad, città capoluogo della provincia del Nangarhar e cuore dell’epicentro del sisma, i feriti vengono portati con gli elicotteri dopo che i soccorritori sono riusciti miracolosamente a tirarli fuori da sotto le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati