Nell’immaginario cinematografico di vent’anni fa: tre film del 2005
Oltre il rimbalzo

04 settembre 2025
di Marco Lodoli
Da cosa deriva il grande successo dei romanzi gialli o noir o polizieschi, insomma di quella letteratura che racconta quasi sempre lo scontro tra un detective problematico e un omicidio da risolvere? Il male è avvincente, l’Inferno di Dante cattura più del Paradiso, e queste storie sanno mostrare la parte oscura della vita, sia individuale che sociale, quella palude ribollente da dove escono criminali e mostri di ogni tipo. Ma chi legge sa che alla fine, dopo aver traversato mille nefandezze, dopo aver sbandato, sospettato a vuoto, dopo essersi perso nell’oscurità dell’esistenza, in un modo o nell’altro il detective troverà la soluzione e il male sarà sconfitto. È una bella rassicurazione: si soffre, si seguono piste insanguinate, ci si smarrisce nella mente infelice degli ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati