· Città del Vaticano ·

Le parole del vicario patriarcale greco-cattolico melkita per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan

La frana in Darfur,
una tragedia insopportabile

This handout image made available by the Sudan Liberation Movement/Army (SLM), on September 1, 2025, ...
04 settembre 2025
di Jean-Paul Kamba Dolore e tristezza per la perdita di vite umane e per la distruzione di un intero villaggio. Monsignor Jean-Marie Chami, vicario patriarcale greco-cattolico melkita per l'Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, esprime sentimenti di angoscia per il «disastro umanitario e la tragedia insopportabile», che lo scorso 31 agosto ha sconvolto il Darfur, regione del Sudan, quando una frana, dopo giorni di forti piogge, ha interamente spazzato via il villaggio di Tarasin, nella zona dei Monti Marrah, a oltre 900 chilometri a ovest della capitale Khartoum, uccidendo oltre mille persone, con un solo sopravvissuto, come dichiarato dal Sudan Liberation Movement-Army, il gruppo ribelle che controlla la zona, distrutta dalla guerra civile che ha condotto anche ad una drammatica carestia. Quanto accaduto, è l’indicazione ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati