
04 settembre 2025
di Fabio Scandone
Sullo sfondo maestosa si staglia la Porta di Brandeburgo, mentre all’angolo tra le linee austere dell’hotel Adlon e il più languido viale alberato dell’Unter den Linden («Sotto i tigli») una vecchina nerovestita, ma con un gran scialle variopinto sulle spalle, imbraccia l’organetto e intona le note di Das ist die berliner Luft («È questa l’atmosfera di Berlino di Paul Lincke»). Il motivo, un cult degli Anni Venti nella Germania di Weimar, cattura l’attenzione di un uomo di mezza età, trench chiaro stretto in vita e cappello a falde larghe. Si chiama Gereon Rath ed è commissario della Buoncostume a Berlino. Ama vagabondare per la città e il suo passeggiare per Berlino (Spazierengehen in Berlin) è una inesauribile ricerca di istantanee da trasmettere al ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati