Convegno

«Dentro la vita, dentro la storia. La santità di Pier Giorgio Frassati»: è questo il tema del convegno che si svolgerà alla vigilia della canonizzazione del beato piemontese, quale momento culminante di un percorso di riflessione e di preghiera organizzato dell’Azione cattolica italiana (Ac).
Presentati stamane a Roma presso la sede nazionale dell’organismo associativo, i lavori si svolgeranno nel pomeriggio di sabato 6 settembre alle 17 nell’Aula magna della Libera Università Maria Santissima Assunta (Lumsa). Alla conferenza stampa di presentazione odierna sono intervenuti il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei santi; il vescovo Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale di Ac; il presidente nazionale di Ac, Giuseppe Notarstefano; e la postulatrice della causa, Silvia Correale.
All’incontro di sabato, aperto da Notarstefano, interverrà lo stesso cardinale Semeraro e seguiranno le riflessioni del vicepostulatore Roberto Falciola, su Pier Giorgio e l’amicizia; del giornalista Luca Liverani e della presidente del Sermig Rosanna Tabasso, su Pier Giorgio e l’impegno per la pace; di Tatiana Giannone, dell’ufficio di presidenza di Libera, su Pier Giorgio e l’impegno per la giustizia sociale. Modererà i lavori il giornalista Gennaro Ferrara. La giornata si concluderà con la Veglia di preghiera in preparazione alla canonizzazione, presieduta alle 20.30 dal vescovo Giuliodori nella basilica romana di San Giovanni Battista dei Fiorentini.