· Città del Vaticano ·

Dopo la tragedia del villaggio raso al suolo in Sudan

L’Unione africana
chiede una tregua
nel conflitto per aiutare
le vittime della frana

TOPSHOT - This handout image made available by the Sudan Liberation Movement/Army (SLM), on ...
03 settembre 2025
L’Unione africana (Ua) ha invitato le parti in conflitto in Sudan a «mettere a tacere le armi» e a «unirsi» per consegnare aiuti alle vittime della frana che domenica scorsa ha causato più di mille morti nell’ovest del Paese. Il disastro, provocato dalle piogge torrenziali, ha completamente raso al suolo Tarasin, un villaggio montuoso del Darfur, una regione già in preda a una grave crisi umanitaria, devastando quest’area isolata, impervia e molto difficile da raggiungere. Tarasin si trovava sui Monti Marra, una zona divenuta rifugio per migliaia di sfollati in fuga dai sanguinosi combattimenti che vedono contrapposti le Forze armate sudanesi, capeggiate dal generale Abdel Fattah Abdelrahman Burhan, e le Rapid Support Forces (Rsf), un gruppo paramilitare controllato da Mohamed Hamdan Dagalo. Un ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati