· Città del Vaticano ·

Dalla rete

 Dalla rete  QUO-201
02 settembre 2025

a cura di Fabio Bolzetta

Canonizzazione di Carlo Acutis: il santuario della Spogliazione


Un santo che riposa in scarpe da ginnastica. È uno dei segni esteriori della vita del beato Carlo Acutis, stella contemporanea di santità. È così che riposa nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Assisi. I luoghi del gesto della spogliazione di san Francesco raccolgono pellegrini in preghiera anche sulla tomba di Carlo. Mentre si avvicina la cerimonia di canonizzazione — assieme a Pier Giorgio Frassati in piazza san Pietro, domenica 7 settembre — il sito del santuario della Spogliazione www.assisisantuariospogliazione.it accoglie i visitatori e li prepara ad approfondire la figura del giovane, appassionato di internet, webmaster di un sito web dedicato ai miracoli eucaristici che è ancora online (all’indirizzo www.miracolieucaristici.org).

Mentre un treno speciale con 800 fedeli partirà da Assisi per accompagnare i fedeli alla cerimonia canonizzazione a San Pietro presieduta da Papa Leone XIV, il sito del santuario della Spogliazione, pubblicato in cinque lingue, ha condiviso il programma delle successive celebrazioni promosse ad Assisi. Tra gli approfondimenti, ChiAmati alla Santità è il titolo delle quattro le catechesi, rivolte in particolare ai giovani, per presentare sul web l’esempio luminoso di Carlo Acutis. Ma il santuario ha radici antiche e il portale dedica ampio spazio alla figura di san Francesco descrivendo la sala della spogliazione: «Lo stupendo affresco di Giotto fa librare le sue braccia verso il cielo, dove la mano del Padre lo attrae: appuntamento mistico nel cuore della Trinità».