
01 settembre 2025
di Giulia Alberico
Una voce fuori campo, quella di un intero borgo, racconta la vita che si è svolta tra il 1938 e il 1970 nel paesino che sorge su una lieve collina, a trecento gradini dal mare. Racconta miserie e nobiltà dei suoi abitanti, un posto dove tutti sanno tutto di tutti. Ma è una coppia quella di cui seguiremo in particolare gli avvenimenti. Sono due impiegati comunali, Olimpo e Anita.
Anita, dalla bellezza e intelligenza particolari, ha subito da bambina un terribile incidente che l’ha privata di un braccio. Il suo carattere forte l’ha spinta a reagire e anziché un futuro da zitella, come tutto il paese prevede, studia, è capace di far tutto con l’altro braccio e entra come impiegata nell’ufficio anagrafe del comune. Lì incontra Olimpo che ha dieci anni meno di lei, si innamora di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati