
01 settembre 2025
In Italia “alieno” il 50% di gamberi e granchi e il 60% dei pesci d'acqua dolce
Tra le 15 specie di granchi e gamberi d’acqua dolce censite in Italia ben 7 (quasi il 50%) sono aliene. Va ancora peggio per i pesci: nelle acque interne italiane oltre il 60% è ormai di origine alloctona, dal gigantesco siluro (nel Po vi sono esemplari che sfiorano i 3 metri di lunghezza) alla piccolissima Gambusia. Il risultato è che 35 delle 65 specie autoctone, il 63%, sono a rischio estinzione. Tra queste, storione cobice, anguilla, trota mediterranea, trota siciliana, trota marmorata, lampreda di fiume, lampreda di mare. In generale però, come emerge da “Living Planet Report”, il rapporto biennale del Wwf, la biodiversità di fiumi, laghi e zone umide è in drammatico declino: negli ultimi cinquant’anni negli ecosistemi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati