· Città del Vaticano ·

Dal 3 al 24 settembre a Roma la mostra «Basilicata sacra: un altro cielo»

Liturgia popolare
e spirito di integrazione

Viggiano (PZ), a Settembre discesa del pellegrinaggio dal Sacro Monte al paese, per riportare nel ...
30 agosto 2025
di Paolo Ondarza Dalle croci miracolose a Potenza, alle chiese rupestri, dagli oggetti di santi e mistici della diocesi di Tursi Lagonegro, fino alle suggestive processioni mariane come lo strazzo del carro della Madonna della Bruna a Matera in cui la struttura portante di cartapesta viene prima condotta per le strade di Matera e poi smantellata per essere ricostruita ogni anno in occasione della festa dedicata alla Vergine il 2 luglio. Pellegrinaggi a piedi nudi, lacrime, canti, cori di gioia sono espressione di queste manifestazioni di viva pietà popolare di una regione italiana ricca di storia, tradizione e spiritualità. Ad offrirne uno spaccato è la mostra «Basilicata sacra: un altro cielo» che sarà allestita in quattro sale del Palazzo della Cancelleria a Roma dal 3 al 24 settembre. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati