· Città del Vaticano ·

Una riflessione sulla parola, tra Leone XIV, George Steiner e il post-strutturalismo

Legami di verità
e dissociazione
del linguaggio

 Legami di verità e dissociazione del linguaggio  QUO-198
29 agosto 2025
di Andrea Margiotta «Tutti gli uomini e le donne del mondo nascono figli di qualcuno. La nostra vita inizia grazie a un legame ed è attraverso legami che noi cresciamo. (...) Cercando con passione la verità, noi non solo riceviamo una cultura, ma la trasformiamo attraverso scelte di vita. La verità, infatti, è un legame che unisce le parole alle cose, i nomi ai volti. La menzogna, invece, stacca questi aspetti, generando confusione ed equivoco», ha ricordato Papa Leone XIV ai giovani riuniti a Tor Vergata, cito da un editoriale di Andrea Monda su «L’Osservatore Romano» (4 agosto 2025): «Dal tramonto all’alba, l’amicizia può cambiare la storia». Questa affermazione pone al centro un principio fondamentale: la verità è, in ultima analisi, un legame — un ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati