· Città del Vaticano ·

Gocce di umanità
contro la guerra

 Gocce  di umanità contro  la guerra  QUO-198
29 agosto 2025
Prima della guerra in Ucraina l’associazione “La Memoria Viva” aveva come obiettivo quello di trasmettere ai più giovani la coscienza di ciò che gli orrori del passato avevano rappresentato per una grande fetta di umanità. L’impegno dell’associazione si concentrava sui drammi del secondo conflitto mondiale e in particolare sulla memoria di quanto avvenuto nel campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau. Questo finché il 24 febbraio 2022 la Russia ha avviato la campagna di invasione dell’Ucraina. Quel giorno tutto è cambiato, l’Europa intera è cambiata. «Ci siamo subito attivati e di lì è partita la nostra prima missione, era il 26 febbraio del 2022; da Castellamonte, in provincia di Torino, siamo partiti con un pulmino carico di pannolini, prodotti per l’igiene, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati