«Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi»
Mattoni di pace

28 agosto 2025
Siria, Sud Sudan, Sudan, Myanmar: costruire con mattoni nuovi nei deserti significa anche e soprattutto rivolgersi a queste aree di mondo. Cioè, a quelle troppo spesso dimenticate tanto dalla cronaca internazionale quanto dalla politica e dalla diplomazia, che tendono a concentrare tutta l’attenzione sugli scenari principali. Comprensibile, per certi punti di vista. Eppure, le crisi appena menzionate non sono da meno.
Si pensi al Sudan, precipitato da oltre due anni in una guerra civile devastante che ha causato la più grave crisi umanitaria al mondo in cui 30,4 milioni di persone, più della metà della popolazione, hanno bisogno di assistenza umanitaria. O al Sud Sudan, dove la guerra civile e i conflitti interetnici hanno lasciato 2,3 milioni di bambini sotto i cinque anni a soffrire di malnutrizione acuta. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati