· Città del Vaticano ·

«Il capitalismo malato»

Quale ruolo per le imprese
in un mondo che cambia

 Quale ruolo per le imprese in un mondo che cambia  QUO-196
27 agosto 2025
da Rimini Guglielmo Gallone Un tempo le grandi imprese erano radicate nella società: gli stabilimenti erano geograficamente concentrati, i lavoratori e persino gli azionisti erano parte della comunità locale, così come dirigenti e consiglieri vivevano tra le persone e con le persone, rendendosi conto delle necessità e quindi delle operazioni imprenditoriali migliori da compiere. Oggi non è più così: gli stabilimenti sono diffusi in tutto il mondo, le catene di lavoro si sono allargate a dismisura, lavoratori, investitori e consiglieri sono distribuiti globalmente, i dirigenti vivono in comunità recintate, quartier generali lontani dal cuore in cui pulsa la vita pubblica, quella della società, della quotidianità. Cosa è avvenuto nell’arco di questo tempo? Come ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati