Ancora vittime nella guerra dimenticata

27 agosto 2025
di Valerio Palombaro
Mentre i militari al potere dal 2021 in Myanmar hanno indetto per il 28 dicembre le prime elezioni generali, che saranno boicottate dall’opposizione in un contesto in cui la stessa giunta non controlla ampie parti di territorio, la sanguinosa guerra civile che dilania il Paese asiatico non accenna a cessare.
Almeno 12 persone sono morte e 20 sono rimaste ferite in un attacco aereo della giunta militare su Mrauk U, una città controllata dai ribelli nello stato occidentale di Rakhine che si trova sull’orlo della carestia. Un abitante, citato dalle agenzie di stampa, ha raccontato che tra le 12 vittime c’erano i suoi nipoti sepolti tra le macerie della loro casa. La giunta controlla solo tre dei 17 comuni nella zona costiera del Rakhine, al confine con il Bangladesh, dove sta cercando di guadagnare terreno prima ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati