· Città del Vaticano ·

Foto e documenti inediti dello scrittore russo nella mostra «La forza dell’umano nell’uomo»

Grossman, Stalin
e le lusinghe del potere

 Grossman, Stalin  e le lusinghe del potere  QUO-195
26 agosto 2025
«Sono rimasta folgorata da quella che credo sia la domanda centrale del testo di Vasilij Grossman: “È possibile restare uomini?”» scrive Irene Muscarà raccontando la genesi del monologo Il ritorno che va in scena martedì 26 agosto al Meeting di Rimini. Un testo teatrale nato durante gli anni della pandemia, leggendo il romanzo Tutto scorre. «Mi sono più volte chiesta — continua Muscarà — se fosse possibile in un monologo restituire tutta la complessità e la profondità dei personaggi. Credo che questo sia stato possibile perché al centro dell’opera di Grossman c’è innanzitutto l’essere umano, nella sua bellezza e atrocità, al di là del genere, della nazionalità e dell’epoca in cui vive». A uno dei capolavori dello scrittore russo, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati