· Città del Vaticano ·

Il messaggio di Leone XIV al Sinodo valdese-metodista

Cooperare per la dignità umana, la giustizia e la pace

  Cooperare per la dignità umana,  la giustizia e la pace   QUO-194
25 agosto 2025

«Un cordiale e fraterno saluto» è stato inviato da Papa Leone XIV, tramite il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, ai partecipanti al Sinodo valdese-metodista, apertosi sabato e in corso di svolgimento fino al 27 agosto a Torre Pellice. «Assicuro il fervido ricordo nella preghiera affinché tutti i cristiani possano camminare con sincerità di cuore verso la piena comunione, per testimoniare Gesù Cristo e il suo Vangelo», afferma nel messaggio il Pontefice, sottolineando l’urgenza di una cooperazione concreta tra le confessioni: «Siamo chiamati a cooperare al servizio dell’umanità, in particolare in difesa della dignità della persona umana, nella promozione della giustizia e della pace e nel dare risposte comuni alla sofferenza che affligge i più deboli».

Il Sinodo valdese-metodista è il principale momento di confronto e discernimento comunitario per queste chiese. Ogni anno deputati, pastori e responsabili si riuniscono in un’assemblea basata sul dialogo e sull’ascolto reciproco. Nel sermone di apertura del sinodo, sabato sera, il pastore Peter Ciaccio ha sottolineato «l’arduo compito delle nostre chiese: parlare di Dio; parlare della relazione che abbiamo con Dio e delle sue implicazioni; parlare del fatto che Dio ci ha trovati, ci ha chiamati e non come giustificazione per sopraffare il prossimo, ma come fondamento per servire e amare il prossimo, per sostenere e difendere gli ultimi».