· Città del Vaticano ·

A colloquio con padre Renato Zilio, missionario scalabriniano impegnato al fianco dei migranti subsahariani

Attraversare il Marocco
in cerca di una vita migliore

 Attraversare il Marocco  in cerca di una vita migliore  QUO-194
25 agosto 2025
di Enrico Casale È la forza della disperazione a spingerli. Quella disperazione che accompagna da sempre tutti i migranti che si lasciano alle spalle la miseria per cercare altrove un futuro migliore. In Marocco i migranti vengono dall’Africa subsahariana e guardano all’Europa come i migranti italiani di inizio Novecento guardavano all’America. Un luogo ricco, opulento, da raggiungere per dare una svolta alla vita. Per raggiungerlo sono disposti a tutto, anche a rischiare la vita. E molti, la vita, la perdono. Padre Renato Zilio ha vissuto per anni a Rabat e Casablanca, a contatto quotidiano con i migranti subsahariani che cercano di attraversare il Marocco. Missionario scalabriniano, ha svolto una pastorale di strada, incontrando uomini e donne che sopravvivono con l’elemosina, raccogliendo tre o quattro euro al giorno, e vivono ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati