Testimone di umanità

22 agosto 2025
di Lucio Brunelli
Mezzo secolo a servizio dei Papi. Nessun laico nella Curia romana ha conosciuto, come lui, gli ultimi Pontefici, da Wojtyła a Bergoglio: è stato loro commensale, loro consigliere, in alcuni casi amico. Fino al 2018 il laico con i “gradi” più alti in Vaticano.
Per questo le memorie dell’ormai ultraottantenne Guzmán Miguel Carriquiry Lecour sono una testimonianza preziosa, e non solo per gli storici della Chiesa o per i vaticanisti. Sono un racconto avvincente per tutti. Per i non credenti, che possono scoprire un Vaticano diverso, raccontato dal di dentro, con sguardo pulito e non clericale. E per i credenti, che resteranno attratti dalla umanità di questo intellettuale di Montevideo che, dopo 48 anni vissuti nelle “segrete stanze”, non solo non ha perso la sua fede giovanile (e questo agli ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati