· Città del Vaticano ·

«Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi»
«Joseph & Bros», uno spettacolo sul carcere e il mistero del male

Esercizi di dialogo
in nove metri quadrati

 Esercizi di dialogo  in nove metri quadrati  QUO-192
22 agosto 2025
A colloquio con Alessandro Berti autore, insieme a Ignazio De Francesco,  del progetto «Leila della Tempesta»  di Silvia Guidi Un luogo (anche) di verità, il carcere non solo un luogo di sofferenza; un luogo dove storie piccole si intrecciano ad una storia grande, antica come la saga biblica di Giuseppe e i suoi fratelli. Il sipario di Joseph & Bros — in scena al Teatro Galli di Rimini il prossimo 24 agosto — si apre su una cella spoglia dove vivono tre uomini: un vecchio italiano, ex sicario di mafia, un giovane magrebino, finito dentro per droga, un uomo di mezza età, colto, raffinato, enigmatico, forse ebreo. Sono loro i “fratelli” moderni, smarriti, pieni di rabbia, segnati da ferite profonde. Joseph & Bros— una produzione Casavuota sostenuta da enti pubblici e privati — ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati