
22 agosto 2025
di Marcelo Figueroa
«Riassumo in tre verbi quello che abbiamo fatto in questi giorni: ascoltare, discernere e condividere nel nostro camminare insieme, come pastori delle Chiese particolari che peregrinano in Amazzonia. Abbiamo ascoltato “il grido della terra e il grido dei poveri”, abbiamo condiviso ciò che lo Spirito santo ci ha comunicato. Ci sentiamo incoraggiati ad annunciare il Vangelo con rinnovato vigore e a rispondere, in modo adeguato, alle grandi sfide socio-pastorali che si presentano a noi nel bioma amazzonico». È uno dei passaggi più significativi dell’omelia della messa celebrata il 20 agosto, nella basilica cattedrale di Bogotá, dal cardinale Pedro Ricardo Barreto Jimeno, presidente della Conferenza ecclesiale dell’Amazzonia (Ceama), a conclusione del primo incontro dei vescovi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati