· Città del Vaticano ·

Il Papa a un congresso di Teologia morale in corso a Bogotá

Diventare segni visibili
di misericordia

 Diventare segni visibili  di misericordia  QUO-191
21 agosto 2025

Diventare «un segno visibile della infinita misericordia di Dio». È la consegna che Leone XIV affida ai partecipanti al XVII Congresso internazionale di Teologia morale, in corso ieri e oggi, 20 e 21 agosto, a Bogotá, in Colombia, sul tema «Cambiamenti e conflitti nella società, nel genere, nell’IA e nell’ecologia integrale». Pubblichiamo di seguito, in una nostra traduzione dallo spagnolo, il telegramma — a firma del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin —, che il Pontefice ha fatto pervenire al padre redentorista Oscar Báez Pinto, rettore della Fundación Universitaria San Alfonso e organizzatore del convegno.

Sua Santità saluta cordialmente gli organizzatori e i partecipanti al XVII Congresso Internazionale di Teologia Morale, che si svolgerà a Bogotá dal 20 al 21 agosto 2025, con l’augurio che queste giornate siano un’occasione propizia per riflettere sulle sfide, i cambiamenti e i conflitti attuali alla luce della rivelazione divina, che trova la sua pienezza in Gesù Cristo.

Il Santo Padre li invita, inoltre, ad affrontare questi temi seguendo il saggio e sempre attuale esempio dei Santi, come Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, che seppe trovare una sintesi equilibrata tra le esigenze della legge di Dio e le dinamiche della coscienza e libertà dell’uomo, assumendo al contempo un atteggiamento caritativo, comprensivo e paziente nei confronti dei suoi fratelli, diventando così un segno visibile della infinita misericordia di Dio.

Con questi sentimenti, Papa Leone XIV, invocando la materna protezione della Beata Vergine Maria, sede della Sapienza, imparte di cuore a tutti i presenti la implorata Benedizione Apostolica che estende con gioia alle loro famiglie e alle altre persone care.